Il provvedimento, che rappresenta un obiettivo del Pnrr, muove dal riconoscimento del diritto delle persone anziane alla continuità di vita e di cure presso il proprio domicilio e dal principio…
Si chiama “Scelta sociale” la nuova misura della Regione destinata a rivoluzionare il mondo dell'assistenza socio-sanitaria piemontese con l’erogazione di un buono da 600 euro al mese per due anni,…
Durante il periodo di Ferragosto, i carabinieri del Nas, d'intesa con il ministero della Salute, hanno controllato 351 strutture - tra Rsa, case di riposo, comunità alloggio e case famiglia…
Tra gli effetti della pandemia Covid-19 c’è la diminuzione di colf e badanti irregolari. È quanto mette in evidenza un’indagine effettuata da Domina, l’Associazione nazionale famiglie datori di lavoro domestico.…
Stretta sulle false cooperative. Sono 700 i soggetti indagati dalla Guardia di finanza in violazione della normativa fiscale e previdenziale attraverso la somministrazione illecita di manodopera. Le fiamme gialle hanno…
Sono 337 le strutture per anziani ispezionate dai Carabinieri del Nas durante le festività pasquali, nell'ambito di una intensa campagna su tutto il territorio nazionale finalizzata all'accertamento del rispetto dei…
Il commissario straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Figliuolo, nell’ambito del piano vaccini anti Covid, ha riconosciuto l’importanza della vaccinazione delle persone che si occupano quotidianamente di disabili e non autosufficienti:…
Dopo i morti del 2020, la fuga di quest’anno. Chi si fida a lasciare un parente in una Rsa? Nelle case di riposo milanesi i letti rimangono vuoti, i posti…
Quando si dice "predicare bene e razzolare male". Il nome di Laura Boldrini, paladina dei diritti delle donne e dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici più fragili, è finito…
Per la scelta di una badante il passaparola rimane ancora oggi il sistema più diffuso. Il consiglio di un amico o la dritta di un’altra badante si confermano l’ufficio di…
La nuova emergenza Covid causata dalle varianti, che ha portato di nuovo quasi in tutta Italia alla chiusura delle scuole e alla didattica a distanza per i bambini, lo sta…
Via libera del ministero della Salute all'utilizzo del vaccino anti-Covid di AstraZeneca anche nei soggetti sopra i 65 anni di età, esclusi però i soggetti "estremamente vulnerabili" per particolari patologie.…
Tra due giorni, i Paesi europei conteranno due mesi esatti dall’inizio della campagna vaccinale più complessa della loro storia. E pur nel ritardo complessivo di tutto il continente, non è…
Quando si assume un lavoratore in nero, ossia senza regolarizzarlo, si va incontro a una serie di conseguenze di carattere amministrativo. Si parla cioè di sanzioni che non rientrano nel…
Vi siete trovati nella necessità di assumere una badante per assistere un vostro parente non autosufficiente? Sappiate che la legge vi concede alcune agevolazioni fiscali, ovviamente a certe condizioni di…
Sei una badante che ha trovato lavoro tramite una Cooperativa che ti ha fatto prendere la Partita IVA e ti ha mandato a lavorare presso una famiglia o un anziano?…
Quanto è efficace il test fai da te? Può essere una valida alternativa al tampone molecolare per svelare il Covid? Sono le domande cui i virologi provano a dare una…
Di recente molte società stanno proponendo servizi agli anziani e alle famiglie fornendo lavoratori domestici “assunti” con la forma contrattuale del Co.Co.Co. , ovvero un contratto di lavoro dove il…
Anziani al sicuro. Dobbiamo interrompere il contagio, a partire da chi è più fragile. È di queste ore la notizia che torna il virus nelle case di riposo: al Pio…