Nuovo bonus badanti quando e come arriverà insieme ad altri aiuti anziani dopo cancellazione decreto lavoro
businessonline.it

Nuovo bonus badanti quando e come arriverà insieme ad altri aiuti anziani dopo cancellazione decreto lavoro

Mag 08 2023

 

Salta il bonus badanti annunciato nel nuovo Decreto Lavoro: nella versione iniziale del nuovo provvedimento, era stato annunciato l’aumento della soglia di deducibilità dei contributi versati ai lavoratori domestici regolarmente assunti da 1.500 a 3.000 euro, ma la norma è saltata per mancanza di coperture.

 

Vediamo ora quando e come potrebbe arrivare il nuovo bonus badanti insieme ad altri aiuti?

 

- Quando e come potrebbe arrivare ancora nuovo bonus badanti insieme ad altri aiuti

- Perché è importante l’approvazione del bonus badanti

 

Quando e come potrebbe arrivare ancora nuovo bonus badanti insieme ad altri aiuti

 

Saltato il nuovo bonus badanti nel decreto Lavoro con raddoppio della soglia di deducibilità dei contributi versati da parte del datore di lavoro a causa della mancanza delle risorse economiche necessarie, non è detto che venga del tutto cancellato ma, anzi, potrebbe arrivare o con decreto ad hoc, in cui sarà necessario reperire risorse unicamente destinate agli sgravi contributivi per le badanti assunte, o con decreto invalidità, considerando che si tratta di un provvedimento che, come annunciato, dovrebbe contenere misure per contribuire a migliorare la vita di anziani, disabili e invalidi, e l’assistenza garantita ad anziani o invalidi da parte badanti rappresenta certamente uno dei modi migliori sistemi di aiuto per le famiglie.
 
Il nuovo bonus badanti potrebbe anche rientrare direttamente nella nuova Manovra Finanziaria di fine anno, quando potrebbe essere maggiore la possibilità di avere a disposizione maggiori risorse economiche da ‘investire’ in questa misura, magari anche grazie ad un nuovo scostamento di bilancio che potrebbe essere concesso dall’Ue.

 

Perchè è importante l'approvazione del bonus badanti ?

 

In ogni caso, il bonus badanti per garantire la possibilità di sgravi contributivi per badanti che siano regolarmente assunte sembra essere molto importante come provvedimento per un duplice obiettivo.

Il primo è quello di ridurre il lavoro nero, considerando che gli sgravi contributivi verrebbero riconosciuti solo per badanti assunte con regolare contratto di lavoro, per cui per beneficiarne molti datori di lavoro presso cui le badanti lavorano oggi in nero dovrebbero regolarizzare le loro posizioni lavorative in modo da poter usufruire del nuovo bonus.

Si tratterebbe in tal caso, dunque, di un incentivo per le famiglie al ricorrere al lavoro regolare, che si tradurrebbe anche in vantaggi, in termini fiscali, per lo Stato.

Il secondo è quello di offrire sempre maggiori possibilità di assunzioni di badanti per garantire una assistenza continua ad un proprio familiare, anziani, o invalido, o che necessità in ogni caso di compagnia e cura da parte di una terza persona. In tal caso, il nuovo bonus badanti si porrebbe come importante aiuto per tutte quelle famiglie che hanno bisogno di una badante come assistente familiare.

 

FONTE: https://www.businessonline.it/banche-risparmio/nuovo-bonus-badanti-quando-e-come-arrivera-insieme-ad-altri-aiuti-anziani-dopo-cancellazione-decreto-lavoro_n70856.html

 

 

 

 

 

Letto 532 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)