Cerco badante torino milano aosta savona. Vitassistance agenzia badanti !
Cerco badante torino milano aosta savona. Vitassistance agenzia badanti ! corriere.it

Artrite, artrosi, lupus e gotta: cinque progetti per conoscerle meglio

Feb 10 2016

Diffuse ma ancora sottostimate e poco conosciute. È la realtà delle malattie reumatiche come l’artrite, l’artrosi, il lupus, la sclerosi sistemica, la gotta che in Italia colpiscono oltre 5 milioni di persone, in preferenza donne e in un caso su cinque in forma grave. Invalidanti, «costose» in termini assistenziali, sociali e di qualità di vita, queste patologie rappresentano in Europa la prima causa di dolore e di disabilità fra la popolazione over 65.

 

Progetti

 

Cinque i progetti di ricerca, sviluppati dalla Società Italiana di reumatologia (SIR), per aumentare l’attenzione alle malattie reumatiche i cui numeri, costi diretti e indiretti sono stimati in crescita nei prossimi anni a causa dell’allungamento della vita media e dell’incremento dell’obesità, uno fra i potenziali fattori di rischio e aggravanti della malattia . Obiettivi comuni de progetti: promuovere la ricerca clinica sulle malattie reumatiche; arrivare, dove possibile, ad una diagnosi precoce; testare l’efficacia delle terapie oggi in atto a breve e lungo termine; studiare nuovi farmaci. E una chiara prospettiva: monitorare l’impatto della malattia per migliorare la qualità di vita di chi ne soffre, ma anche istituire dei Registri Nazionali che consentano la gestione e la cura, uniforme e standardizzata, delle svariate malattie reumatiche su tutto il territorio. «Le malattie reumatiche – dichiara Ignazio Olivieri, presidente della SIR - nel 10% dei casi sono causa di invalidità lavorativa totale e permanente dopo due anni dall’insorgenza, nel 30% a cinque anni di distanza e, se non trattate, nel 50% dei casi dopo dieci anni». Percentuali importanti che attestano la necessità di arrivare a una diagnosi precoce e a cure più efficaci.

 

Artrite reumatoide

 

Cinque le malattie reumatiche, più diffuse o più gravi, su cui la SIR intende concentrare gli sforzi dedicando ad ognuna un progetto, il primo è stato battezzato Mitra (Methotrexate in Italian patients with Rheumatoid Arthritis). Obiettivo: l’artrite reumatoide e il trattamento con metotrexate, identificato come farmaco «ancora» dalle recenti Linee Guida dell’Eular (European League Against Rheumatism). Il farmaco, a seconda dei casi, può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri medicinali tradizionali (DMARDs - Disease-modifying antirheumatic drugs) per modificare l’evoluzione della malattia, o con i farmaci biologici. Lo scopo dello studio, che arruola pazienti con diagnosi di artrite reumatoide iniziale, è valutare il tempo che intercorre tra l’esordio della malattia, l’inizio del trattamento con Methotrexate e la risposta alla terapia in termine di remissione o di raggiungimento dello stato di bassa attività di malattia nell’arco dei 12 mesi successivi.

 

Lupus eritematoso sistemico

 

Lire (Lupus Italian Registry) è l’acronimo che identifica il lavoro che riguarderà il Lupus.eritematoso sistemico Les) Primo obiettivo: l’istituzione di un registro multicentrico che raccolga le caratteristiche socio-demografiche, cliniche e sierologiche dei pazienti affetti da Lupus eritematoso sistemico trattati nei centri italiani. Non meno importante è l’analisi dell’efficacia e della sicurezza delle terapie attualmente in uso, specie di quelle più innovative (Micofenolato Mofetile, Rituximab, Belimumab) di cui non tutti gli effetti potrebbero essere ancora noti. Attack (Assessing of The diagnosis and TreAtment of Crystal-induced arthritis).

 

Gotta

 

Si rivolge a pazienti affetti dalle cosiddette artriti da microcristalli, quali la gotta e l’artrite da pirofosfato di calcio, due malattie con prevalenza maschile, ma in crescita anche tra le donne. Sebbene svariati studi epidemiologici abbiano identificato queste forme di artriti infiammatorie come quelle più diffuse fra la popolazione italiana, restano sotto-diagnosticate, sotto-trattate o mal trattate a discapito della qualità di vita dei pazienti e di una maggiore esposizione al rischio di eventi avversi ai farmaci. È dunque prioritario arrivare ad una loro migliore conoscenza diagnostica e terapeutica, per sviluppare approcci strategici e nuovi farmaci che consentano una migliore gestione e controllo dell’evoluzione di tali malattie.

 

Sclerosi sistemica

 

Spring sta per Systemic sclerosis Progression InvestiGation. La sclerosi sistemica è una malattia causata da diversi fattori, molti dei quali ancora poco noti. Alla complessità della diagnosi si associa anche la difficoltà di trattamento. Pertanto il progetto mira alla creazione di un registro che attraverso la raccolta dei dati (clinici, di laboratorio e strumentali) di pazienti afferenti ai centri ospedaliero-universitari e territoriali, consenta di studiare la distribuzione geografica della malattia, le sue componenti genetiche e/o ambientali e ogni altra informazione utile a fare chiarezza sulle esistenti criticità dalle fasi iniziali (pre-sclerodermiche) fino alla malattia conclamata.

 

Artrosi

 

Esort ovvero : Early symptomatic Osteoarthiris RegisTer. Sotto indagine l’artrosi, una malattia multifattoriale, strettamente associata al rischio di sovraccarico meccanico e obesità. Tra le malattie reumatiche è forse quella con maggiore espansione nelle diverse fasce di popolazione anche a causa dell’aumento dell’obesità e dell’età media. Il progetto nasce per studiare la storia naturale dell’osteoartrosi, dalle fasi precoci (pre-radiografiche) ai fattori di rischio di progressione, sino all’influenza del trattamento sulla malattia e agli esiti terapeutici a lungo termine. Inoltre il progetto intende promuovere, disegnare, coordinare uno studio internazionale sull’osteoartrosi precoce con lo scopo di ridurre morbilità e costi di questa patologia.

 

FONTE: http://www.corriere.it/salute/reumatologia/16_gennaio_26/artrite-artrosi-lupus-gotta-ricerca-terapie-64029f4a-c43b-11e5-8e0c-7baf441d5d56.shtml

 

Letto 1707 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)