Sono passati i tempi in cui “cancro” era una parola tabu’, impronunciabile e sostituta con locuzioni come “quel brutto male” o “quella malattia”: oggi gli italiani hanno imparato a parlarne e ben quasi otto su dieci non hanno remore nel dire che e’ proprio il tumore la malattia che piu’ temono.
Questo e’ quanto e’ emerso da un’indagine condotta da Demoskopea per il portale Dottori.it (http://www.dottori.it), il piu’ grande e utilizzato sito di medici italiani, che ha chiesto a un campione rappresentativo dell’universo di riferimento in Italia, pari a circa 37milioni di individui tra 18 e 65 anni, quali fossero le tre malattie di cui hanno piu’ paura.
Il cancro e’ stato messo al primo posto dal 77,2% degli intervistati e le percentuali variano molto poco se si guarda alle singole fasce di eta’, segno che questa malattia spaventa tutti, dai piu’ giovani ai piu’ anziani. Al secondo posto delle patologie piu’ temute, con il 47,5% delle risposte, troviamo le malattie neurodegenerative, come la demenza o i morbi di Alzheimer e Parkinson. Seguono a poca distanza quelle cerebrovascolari (ictus, embolie), indicate dal 41% degli intervistati.
Se questi sono i risultati emersi a livello nazionale dalla media di tutte le risposte, nel confronto tra le fasce d’eta’ e le zone del Paese si sono riscontrate alcune differenze. Tra gli intervistati piu’ giovani, tra i 18 e i 24 anni, al terzo posto delle malattie piu’ temute aleggia lo spettro di quelle infettive, come l’Aids o l’epatite, trasmissibili sessualmente.
Se si sale con l’eta’, tra i ragazzi della fascia 24-35 anni, al terzo posto, invece, sono state indicate le malattie autoimmuni come la sclerosi multipla e l’artrite reumatoide.
Anche se si analizzano le risposte in base alla provenienza dell’intervistato, il cancro fa piu’ paura di ogni altra malattia a qualsiasi latitudine. Le cose cambiano quando si parla, ad esempio, di malattie infettive: dall’indagine e’ emerso che queste spaventano di piu’ al Centro e al Sud, rispetto al Nord (30,5% contro 22%). Le differenze sono presenti anche per quello che riguarda le malattie autoimmuni, piu’ temute al Nord (42,5%) che al Sud (36,3%). Se si parla di impotenza e infertilita’, i piu’ timorosi risultano essere gli abitanti delle regioni settentrionali che hanno indicato questi disturbi nell’8% dei casi contro il 3,9% di chi vive al Sud e nelle Isole.
“Rispetto anche solo a 20 anni fa- dichiara la dottoressa Francesca Santarelli, psicologa e psicoterapeuta- oggi l’Aids e’ una malattia che in qualche modo le persone pensano di avere maggiormente “sotto controllo” rispetto alle altre indagate nella ricerca, essendo stati per anni informati sulle sue caratteristiche, sulle modalita’ di contagio e prevenzione. Le altre patologie in oggetto, invece, spaventano per la loro componente di imprevedibilita’. Esse colpiscono chiunque, non sono controllabili, non sappiamo come prevenirle con certezza e le cure non sempre sono del tutto risolutive”.
FONTE: http://www.meteoweb.eu/2015/09/gli-italiani-e-le-malattie-quasi-l80-teme-il-cancro/498890/