L’agenzia seleziona una rosa di candidati che possono essere adatti alle esigenze del cliente.
Con il buon fine della selezione, il cliente, a proprio carico, si occuperà in modo autonomo e indipendente di assumere e regolarizzare il lavoratore.
Questo servizio prevede solo un costo inziale una tantum per la selezione del lavoratore.
Prevede invece un canone mensile solo se il cliente vuole avere la garanzia di eventuali sostituzioni future, per esempio garanzia di sostituzione in caso di ferie o malattia.
VitAssistance® srl offre supporto intervenendo in tutti i casi di necessità.
Inviamo una sostituta fino alla ripresa definitiva della badante titolare.
Mandiamo una sostituta, fino al completo ristabilimento della badante titolare.
Mandiamo una sostituta fino al suo ritorno concordato.
Verrà sostituita su sua richiesta da altra dipendente fino al termine del periodo di ferie concordato.
Se ad una dipendente è affidato il servizio infrasettimanale è possibile che un’altra dipendente fornisca il servizio di copertura week-end (con costo a parte).
Il servizio è supportato da un centralino telefonico sempre a disposizione negli orari d’ufficio e di un numero di cellulare attivo oltre l’orario d’ufficio per emergenze o informazioni.
Se vuoi avvalerti solo di questo servizio specificalo nella richiesta di preventivo. Oppure puoi avvalerti di questo servizio in combinazione con la gestione burocratica.
I clienti possono usufruire delle agevolazioni fiscali e contributive per le colf badanti.
Il cliente può dedurre dal proprio reddito, per un importo massimo di 1.549,37 euro l'anno, i contributi previdenziali obbligatori da noi versati per la colf. A tal fine è tenuto a presentare la Dichiarazione sostitutiva contributi corrisposti rilasciata dalla Società Vitassistance® L'importo massimo deducibile è fisso e non varia in base ai redditi dichiarati.
Il cliente può anche detrarre dall'imposta lorda il 19% delle spese sostenute per gli addetti all'assistenza di persone non autosufficienti, per un importo massimo di 2.100 euro l'anno. La detrazione spetta al soggetto non autosufficiente o ai familiari che sostengono la spesa. Per poter usufruire di questa agevolazione sono necessari:
Si può usufruire di tale detrazione se il reddito complessivo non supera 40.000 euro. La deduzione fiscale per la colf si può sommare alla detrazione prevista per l' assistente familiare, e viceversa.
Copyright © 2024 Vitassistance Srl. All Rights Reserved. Powered by ARC.Nos Soluzioni informatiche.